Seleziona una pagina

AZIENDA

Quando la natura è di famiglia.

Top Plant Vivai piante da frutto è un’azienda nata nel 1989, fondata dal p.a. Claudio Mazzon e dai f.lli Morini per rispondere ad una reale richiesta di materiale di propagazione di qualità da parte dei frutticoltori veronesi.

La nascita del vivaio avviene in una realtà produttiva tra le più significative del nord- Italia, caratterizzata da una frutticoltura vivace e moderna. Le prime produzioni riguardarono solo astoni di albicocco; successivamente essa si allarga al ciliegio e poi nel corso degli anni successivi ad astoni di melo, pero, pesco e susino. L’avvio del programma di certificazione volontaria delle pomoidee, promosso su scala regionale dalla Regione Veneto, annovera Top Plant tra i primi aderenti.
Nel 1990 per permettere la qualificazione delle produzioni vivaistiche, viene impiantata una prima ceppaia di 0,6 ha per la produzione di portinnesti di melo M 9 e pero – cotogni BA 29, MA ed MC. Grazie alle produzioni certificate dal Servizio Fitosanitario della Regione Veneto, le produzioni targate Top Plant vengono man mano apprezzate in ambiti commerciali più ampi del comprensorio veronese e veneto. Oggi essi comprendono l’intero territorio nazionale e numerosi Paesi europei. E’ questo il periodo in cui Top Plant si affaccia sulla ribalta del vivaismo professionale; amplia la rete di conoscenze con numerosi altri gruppi che ben concedono numerose licenze di concessione per la propagazione e commercializzazione delle più recenti novità varietali.

Un ulteriore fase di crescita del vivaio avviene nell’anno 2005 con l’adesione convinta al CO.VI.P. – Consorzio Vivaistico Pugliese, che dispone di campi di piante madri di prunoidee e pomoidee riconosciuti idonei nell’ambito del Servizio Nazionale di Certificazione Volontaria del Mipaaf. Questo fa si che dal 2007, le produzioni certificate operate da Top Plant, si fregiano del cartellino nazionale, che premia la perseveranza nel perseguire sempre i più elevati livelli qualitativi per le piante prodotte, oltre agli investimenti necessari a raggiungere tali traguardi.

Gli astoni prodotti in vivaio di varie tipologie, ad asse singolo e knips, una volta estirpati, vengono cerniti, selezionati a magazzino e stoccati entro appositi bancali che contengono fino a 1.000 piante, facilmente movimentabili. Inizia così la fase di stoccaggio in moderni ambienti condizionati, fino alla consegna agli agricoltori per la messa a dimora. Tutto ciò avviene ponendo la massima attenzione sulla qualità delle piante. Tutto ciò fa si che presso i vivai Top Plant sia sempre disponibile il meglio per le esigenze dei frutticoltori, sia in ambito varietale, sia per le tipologie di piante prodotte. Top Plant, i Professionisti del Vivaio… per Tutti.

Programma di certificazione delle piante da frutto

Una scelta volontaria per offrire maggiori garanzie ai frutticoltori.

Anche in Italia è definitivamente operativo il programma di certificazione delle produzioni vivaistiche frutticole nell’ambito del Servizio Nazionale di Certificazione del Mipaaf.
Grazie a questo strumento, le produzioni vivaistiche italiane possono fregiarsi di una attestato di qualità riconosciuto a livello nazionale, alla pari ed in linea di quanto avviene ormai da decenni in altri Paesi europei. Il cartellino/certificato – l’ultimo gradino della filiera certificazione, condensa una serie di informazioni e garanzie, dichiarate dall’organo certificante, oltre agli estremi del vivaio produttore. Tutte notizie che permettono la totale tracciabilità della pianta sul quale è apposto, oltre alla rintracciabilità del processo produttivo e dei controlli a cui essa è stata sottoposta. Produzioni certificate, ossia certezza della varietà e sicurezza della sanità, le più elevate garanzie per una frutticoltura moderna e competitiva.